Donne e Scienza: a 6 giovani ricercatrici italiane il Premio L’Oréal-UNESCO 2018

Si è conclusa con la premiazione di sei giovani ricercatrici presso l’Università degli Studi di Milano l’edizione italiana 2018 del Premio L’Oréal-UNESCO “Per le Donne e la Scienza”.
Le vincitrici – attive nella ricerca nei settori della medicina, della fisica e delle scienze umanistiche – sono state selezionate tra oltre 400 candidature.
I premi – consistenti in borse di studio del valore di 20.000 euro – sono stati assegnati in base al criterio dell’eccellenza scientifica.
Attraverso questo sostegno concreto, l’iniziativa promossa da L’Oréal e UNESCO punta a sostenere la progressione in carriera delle donne nel campo delle scienze matematiche, fisiche e naturali e della tecnologia, in vista del progresso scientifico.
In questa edizione 2018 del Premio, le borse di studio sono state assegnate a:
- Gabriella Giancane, per il progetto Studio sulla sicurezza dei farmaci nei bambini con artrite cronica che si svolgerà presso la Clinica Pediatrica e Reumatologia dell’Istituto Giannina Gaslini
- Margherita Maiuri, per il progetto Spettroscopia laser ultraveloce per una fotosintesi artificiale, che sarà condotto presso il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano
- Giulia Pasqual, per il progetto Identificare i bersagli molecolari del sistema immunitario, che sarà ospitato dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Padova e dall’Istituto di Ricerca Pediatrica della Fondazione Città della Speranza
- Maria Principe, per il progetto Meta-materiali per aumentare la sensibilità dei rivelatori Virgo e LIGO di Onde Gravitazionali, che si svolgerà presso il Centro studi e ricerche Enrico Fermi
- Gloria Ravegnini, per il progetto Le molecole circolanti nel plasma sono alla base delle recidive tumorali? che si svolgerà presso il laboratorio di farmacogenetica e farmacogenomica del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna
- Daniela Rosso, per il progetto Il colore e le origini del pensiero simbolico, che sarà ospitato dal Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Scienze preistoriche e antropologiche dell’Università degli Studi di Ferrara.
Lanciato nel 1998 su iniziativa di L’Oréal e UNESCO, “For Women in Science” è stato il primo premio internazionale dedicato alle donne che operano nel settore scientifico.
Oggi si inserisce nell’ambito di un vasto programma finalizzato alla promozione della vocazione scientifica a livello internazionale e al riconoscimento dell’operato delle ricercatrici di tutto il mondo.
L’iniziativa italiana del Programma L’Oréal Italia Per le Donne e la Scienza, giunta alla sedicesima edizione, dal 2002 ad oggi ha sostenuto la ricerca di 82 giovani scienziate, le quali – grazie alle borse di studio – hanno potuto portare avanti i loro progetti di ricerca.